Back to Top

Food blog siciliano

Blog

Viaggio sensoriale tra le vere e genuine specialità della Sicilia, alla ricerca del vero e autentico gusto siciliano.

La Sicilia, una regione ricca di storia, cultura e tradizione tanto quanto di vini straordinari, prodotti caseari e salumi: la tradizione gastronomica siciliana è tra le più ricche d’Italia, frutto d'influenze delle varie culture che si sono mescolate sull’isola. La cucina e i piatti proposti sono spesso elaborati e comprendono ingredienti della terra e del mare insieme e variano in base al territorio.

Questo è il blog che ti trasporta nell'autentico gusto siciliano...

Vastedda della Valle del Belice DOP: L'Unico Formaggio di Pecora a Pasta Filata

Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella Valle del Belice, un territorio collinare che abbraccia le province di Palermo, Trapani e Agrigento, nasce un prodotto caseario unico al mondo: la Vastedda della Valle del Belice Dop. Questo latticino detiene un primato eccezionale: è l'unico in Italia a pasta filata realizzato con latte di pecora puro, una rarità assoluta a livello globale.

Sicilia 2025: Capitale Europea della Gastronomia | Eventi e Prodotti Tipici

Email
Sicily 2025: Capitale Europea della Gastronomia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scopri i sapori autentici della Sicilia, regione protagonista della cultura culinaria europea nel 2025!

Nel 2025, la Sicilia sarà ufficialmente riconosciuta come Capitale Europea della Gastronomia, un titolo prestigioso che celebra la ricchezza della sua tradizione culinaria, i prodotti unici del suo territorio e l’eredità culturale che la rende una delle destinazioni food più amate al mondo.

Bottarga di Tonno rosso, la più pregiata è prodotta in Sicilia

Email
Bottarga di Tonno rosso, la più pregiata è prodotta in Sicilia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Che cosa è la bottarga di tonno rosso?

La bottarga di tonno rosso, oltre ad essere una prelibatezza tradizionale siciliana, definita il “Caviale del Mediterraneo” non è altro che le uova di tonno rosso salate, pressate ed essiccate. La bottarga ha un sapore intenso che ricorda quello del mare, pertanto è amata da chi ama la cucina di pesce.

Come conservare le nostre olive verdi già addolcite. Meglio congelate?

Email

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Le nostre olive verdi dolci in busta sottovuoto, quando arrivano a casa tua si possono tranquillamente conservare in frigorifero anche per un lungo periodo di tempo, basta che rimangono sigillati e sottovuoto.

Pagina 1 di 2

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

disconnesso